ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona

21 Novembre 2025
di Maria Cristina Magri
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

I punti dove si deposita il grasso negli equidi - da Wiki Commons

L’attenzione e la cura diretta del proprietario sono da sempre ritenute fondamentali per il benessere dei cavalli, come ricorda il ben noto proverbio: anche senza nominare il Body Score.

Ma come fare a valutare in modo oggettivo lo stato di forma di un soggetto? La domanda è meno peregrina di quanto non possa sembrare, perché è facile farsi sviare da interpretazioni personali.

A rimediare ci ha pensato Don Henneke, professore della Texas A&M University che nel 1983 ha pubblicato un metodo per la valutazione del peso corporeo dei cavalli.

Henneke ha creato un sistema che si basa sulla valutazione visiva e la palpazione del soggetto, quindi senza necessità di strumenti o attrezzature particolari.

Questo lo rende di facilissima gestione con cavalli di qualsiasi genere e ovunque si trovino ed è particolarmente utile nell’analisi dei casi di maltrattamento, fornendo uno standard di riferimenti ben preciso.

Ma come funziona?

Vengono osservati sei punti anatomici ben precisi di riferimento: collo, spalle, garrese, costato, dorso e zona iliaca, base della coda.

Che vengono valutate con un punteggio da 1 a 9, come segue:

  1. Povero: estremamente emaciato; nessun tessuto adiposo; vertebre, costole, testa della coda e ossa del garrese, spalle e collo sono visibili
  2. Molto sottile: emaciato; leggera copertura di tessuto sulle ossa; sono visibili vertebre, costole, testa della coda e ossa del garrese, spalle e collo
  3. Magro: leggero strato di grasso sul corpo; le singole vertebre e le costole non sono più visibilmente distinguibili; garrese, spalle e collo non appaiono eccessivamente sottili
  4. Moderatamente sottile: la cresta della colonna vertebrale e il contorno delle costole sono visibili; la punta della coda può essere visibile o meno a seconda della razza; garrese, spalle e collo non appaiono eccessivamente sottili
  5. Normale: la spina dorsale e le costole non sono visibili, ma le costole possono essere palpate; la punta della coda è spugnosa; il garrese, le spalle e il collo sono arrotondati e lisci
  6. Moderatamente carnoso: leggera piega lungo la colonna vertebrale; costole e testa della coda sono spugnose; depositi di grasso lungo il garrese, il collo e dietro le spalle
  7. Carnoso: pliche lungo la colonna vertebrale; costole con grasso tra di esse; testa della coda spugnosa; depositi di grasso lungo il garrese, il collo e dietro le spalle
  8. Grasso: pliche evidenti lungo la colonna vertebrale; costole difficili da sentire; grasso morbido che circonda la testa della coda; depositi di grasso lungo il garrese, dietro le spalle e sulla parte interna delle cosce; collo grande
  9. Estremamente grasso: pliche evidenti lungo la colonna vertebrale; grasso a chiazze sulle costole; grasso sporgente sulla testa della coda, sul garrese, dietro le spalle e sul collo; grasso che riempie i fianchi e la parte interna delle cosce
Con una certa variabilità a seconda della razza, il punteggio di condizione corporea che indica il cavallo più sano è quello che va da 4 a 6: in definitiva quello che ha il migliore equilibrio tra alimentazione ed attività fisica.

Il Body Condition Score è utile anche per gli allevatori.

E’ noto infatti che le fattrici con punteggio inferiore a 5 sono collegate a problemi di riproduzione, vista la quantità di energia richiesta per la gestazione del puledro e il suo allattamento, ed è anche meno facile riescano a concepire.

Per loro è ritenuto ideale un BCS da 6 a 7: uno maggiore non influisce sulla riproduzione, ma può essere pericoloso per la loro salute.

Anche per gli stalloni c’è il ‘voto magico’, quello che predispone al miglior successo come padri.

Ed è quello che va da 5 a 6. Viste le fatiche della stagione riproduttiva, generalmente si pensa sia meglio partire con il cavallo con un BCS da 6 a 7, in modo che a fine stagione non si ritrovi comunque in difficoltà per mancanza di forma.

La stessa strategia è utilizzata, ad esempio, per i cavalli che devono rimanere al pascolo invernale. Partendo da un BCS di 6 o 7 saranno più protetti dal freddo e in grado di ammortizzare una eventuale scarsità di foraggio.

A determinare la condizione del cavallo ovviamente concorrono molti elementi: dalla disponibilità di cibo alla eventuale attività riproduttiva, dalle condizioni climatiche all’attività fisica, dalla presenza di parassiti alla condizione dei denti passando per eventuali stati patologici e varie modalità di gestione del cavallo.

C’è poi da considerare il tipo equino valutato: un Akhal-Tekè in perfetta forma potrà sembrare un povero affamato ad un allevatore di Bardigiani, e palpare le costole a un Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido non sarà forse un caso così frequente in termini statistici.

Esiste anche un metodo per valutare il BCS a 6 punti, che divide il cavallo in 3 sezioni – collo/spalle, schiena/costole e glutei – e assegna a ciascuna un punteggio compreso tra 0 e 5, dove 0 sta per emaciato, 1 scarso, 2 moderato, 3 buono, 4 grasso e 5 obeso.

Ancora più essenziale un metro di valutazione che ci è stato riassunto come segue: “Se riesci a sentire e vedere le ossa, il cavallo è troppo magro. Se non riesci né a sentire né a vedere le ossa, il cavallo è troppo grasso. Se riesci a sentire ma non a vedere le ossa, il cavallo è perfetto”.

Il vostro com’è?

Correte a valutare!

1280px 2012 11 27 Little Owyhee Gather 156 8228828442 3 1024x682

Tags: body condition score cm agosto 2025 don henneke guida pratica vadememcum
Articolo Precedente

Playoff Global a Praga: si inizia!

Della stessa categoria ...

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Salto ostacoli

In sella con… Antonio Tabarini: “Solo un cavallo amato ti dà l’anima”

In sella con… Antonio Tabarini: “Solo un cavallo amato ti dà l’anima”
Farris
People & Horses

Maria Laura Farris: di pecore, cavalli e disegni

Maria Laura Farris: di pecore, cavalli e disegni
Junior

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

In evidenza

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025
Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP